mercoledì 6 novembre 2013

NUOVO BUG IN POKEMON X E Y?

Tempi oscuri a Kalos. Nemmeno il tempo di riprendersi dal bug di Luminopoli che già una nuova piaga  incombe sulle nostre avventure. Questa, volta, però, la minaccia viene dall’esterno; e si prospetta anche peggiore della precedente.

Uovo Peste

I più esperti riconosceranno l’immagine qui sopra: si tratta del tristemente noto Uovo Peste, un famoso bug che ha segnato la Terza Generazione come MissingNo. ha segnato la Prima. Presente anche nelle successive – ma con minore impatto –, l’Uovo Peste era prodotto a causa di dati corrotti di Pokémon e preveniva il collasso del gioco. Credevamo di essercene liberati; e invece l’Uovo ha fatto ritorno nella Sesta Generazione, ben più temibile di prima e da una fonte apparentemente innocua: lo Scambio Prodigioso.

Per i pochi che ancora non lo sapessero, lo Scambio Prodigioso è una meccanica introdotta in Pokémon X ePokémon Y che consente di scambiare Pokémon con qualsiasi allenatore del mondo. A differenza dei metodi tradizionali, però, i due allenatori non vedono i Pokémon che riceveranno, scoprendoli solo a scambio ultimato. E qui iniziano le note dolenti: già dai primi giorni di rilascio dei videogiochi, infatti, diversi giocatori hanno riscontrato la presenza di strane Uova nei loro Box.

Mystery Egg

Il loro nome? Mystery Eggs, che potrebbe essere reso in italiano come Uova Misteriose. Come si nota dall’immagine sono indicati come provenienti dalla Zona Misteriosa, un modo come un altro per dire che sono degli errori del gioco. Con il passare del tempo sempre più segnalazioni sono giunte da varie parti del mondo, collegando le Mystery Eggs proprio allo Scambio Prodigioso. Il processo mediante il quale le Uova arriverebbero nei Box è semplice: i Pokémon – comuni o meno, le teorie si sprecano – sarebbero inviati, equalcosa tra la partenza e l’arrivo corromperebbe i loro dati tramutandoli in Mystery Eggs. Ovviamente ciò non succede sempre: il più delle volte gli scambi vanno a buon fine. Ogni tanto, però, capita la sorpresa.

Perché temere le Mystery Eggs? È presto detto: si moltiplicano. Una volta posizionate in un Box, vuoto o meno che sia, inizieranno gradualmente a riempirlo con altre Uova, sovrascrivendo se necessario gli altri Pokémon presenti in esso. È superfluo aggiungere che, nel caso riceviate una di queste Uova, dovrete prestare la massima cautela nel maneggiarle. Ecco quindi alcuni punti da seguire nel caso ne incontraste:

  • Prevenire è meglio che curare: almeno finché non si saprà di più sull’argomento, consigliamo vivamente di sospendere l’utilizzo dello Scambio Prodigioso. Una volta ottenuto un Mystery Egg è pressoché impossibile eliminarlo, quindi è raccomandabile non rischiare.
  • Se per disgrazia ne trovaste uno nel Box (gli Scambi Prodigiosi non sono confermati come l’unica via per contrarle), trattatelo come un agente patogeno: non toccatelonon muovetelo dalla sua posizione nel Box e tantomeno non ritiratelo per nessuna ragione. Far sì che l’Uovo si schiuda equivale probabilmente a firmare la vostra condanna. Se aveste scambiato un Pokémon della squadra e di conseguenza quella fosse la locazione del Mystery Egg, depositatelo il prima possibile e fatevi il segno della croce.
  • Isolate il Box in cui si trova l’Uovo: come già detto esso si riempirà fino a divenire inutilizzabile. Vi sono testimonianze che affermano che le Mystery Eggs infetterebbero anche altri Box oltre a quello in cui si trovano: teneteli d’occhio e pregate che non accada.
  • L’unico modo sicuro per sbarazzarsi di un Mystery Egg è cancellare i dati di salvataggio e ricominciare. Lungi dal suggerire un’ipotesi così estrema, ricordate che scambiare Uova da gioco a gioco è consentito: se aveste la fortuna di avere un’altra cartuccia di Pokémon X o Pokémon Y che siete disposti a sacrificare, spostate l’Uovo lì ed eliminatelo.

Detto ciò, va evidenziato che molto poco è attualmente noto sulle Mystery Eggs: saranno comunicate altre novità appena disponibil.

3 commenti: