Nel corso di 17 anni la Game Freak ha pian piano inserito nella serie di Pokémon delle statistiche segrete, nuove abilità, attacchi diversi e molte altre creature, raggiungendo 718 Pokémon differenti.
Con gli ultimi videogiochi, X e Y, c’è stata l’aggiunta di nuove abilità segrete, un depotenziamento delle tattiche più popolari e un nuovo tipo da assegnare ai mostri tascabili: il tipo Folletto.
Pokémon X e Y hanno portato molti cambiamenti alla serie e nessun’altra community come quella competitiva poteva darne notizia. Anche se il gioco è uscito da poco in contemporanea mondiale, i giocatori professionisti stanno lavorando per comprendere tutte le nuove meccaniche inserite con questa generazione. Abbiamo parlato con alcuni dei giocatori che hanno partecipato al Campionato Mondiale di Videogiochi Pokémon (VGC) di quest’anno per vedere come hanno reagito a questi cambiamenti.
Aaron Zheng, che è arrivato terzo al torneo Master di quest’anno, parla molto chiaramente: “Penso che tutti i cambiamenti apportati al gioco siano stati fatti per i giocatori a livello competitivo”. “Con ogni nuova generazione, le cose che hanno più effetto sul gioco competitivo sono i nuovi Pokémon”, aggiunge. “La cosa più interessante riguardo a X e Y è che non ci sono moltissimi nuovi pokémon, e ancora non ho visto alcuni di loro capaci di esser sfruttati nel gioco competitivo”.
Con questa generazione, la Game Freak ha aggiunto solo 69 nuovi Pokémon, senza contare le megaevoluzioni. Di questi solo pochi risaltano, in particolare Hawlucha, un raro Pokémon di tipo Lotta/Volante con l’abilità di evitare la paralisi; altro Pokémon particolare èGourgeist che possiede un attacco chiamato Trick-or-Treat che rende il nemico di tipo Spettro.
“Se si dà un’occhiata alle vecchie mosse si potrà notare che hanno sistemato la potenza di alcune di loro” dice Zheng. “Il gioco sembra più orientato verso la difesa.”
Questi depotenziamenti alle mosse riguardano attacchi molto usati, alcuni di questi fanno parte di una serie usata sin dall’inizio della saga. Tra le mosse depotenziate troviamo Tuonoshock, Surf, Fanghiglia, Lanciafiamme e Geloraggio. In un gioco dove l’attacco è fondamentale, il depotenziamento di queste mosse, anche se di piccola quantità, può paralizzarne l’uso.
“Introforza adesso ha 60 punti forza base, è davvero troppo” osserva Zheng. “Prima era un semplice modo per dare una mossa di un tipo ad un Pokémon che neanche la poteva imparare.”
Il 3 volte campione del Pokémon VGC Ray Rizzo richiama la Game Freak per aver riportato il 60% di precisione alla mossa Ipnosi in Diamante/Perla/Platino. “Penso che la Game Freak dia un’occhiata all’anno scorso, a ciò che è più usato e potente, bilanciando il tutto.” teorizza Rizzo.
“A volte i combattimenti durano solo 5 turni”, spiega Rizzo. “Con l’aggiunta di Pokémon difensivi si tenderà a rallentare il tutto e a renderlo più strategico”.
Diminuendo la potenza di mosse specifiche, Game Freak ha introdotto vasti cambiamenti che hanno effetto su tutti i tipi. Per un lungo tempo la più potente combo in gioco era Latios natura Timida con Dragobolide, aumentando la forza della mossa facendogli tenere Bijoudrago. Per la maggior parte della storia della serie, i Draghi hanno goduto di una libertà di dominio su tutto, tranne su Acciaio e Ghiaccio. Il nuovo tipo Folletto è invece del tutto immune al tipo Drago.
Questa accoppiata, come nei libri delle favole dedicati a Draghi e Fate, potrebbe essere il più grande cambiamento effettuato nel gioco. Dopo tutto, la tabella dei tipi è rimasta invariata per 13 anni. Stephen Morioka, assiduo partecipante del VGC con 8 anni di esperienza come allenatore professionista, vede nel tipo Folletto una potenziale ascesa o un flop.
“All’inizio pensavo che il tipo Folletto giocasse un ruolo interessante, essendo la novità della saga” dice Morioka. “Oltre alla pratica che metti nel giocarci, se le persone portassero una Gardevoir o un Clefable ad un torneo, vedresti le persone iniziare a capire che i bei Pokémon, grazie al cambio di tipo, rivoluzionano il resto del metagame.”
Arash Ommati, il primo campione Italiano del VGC di quest’anno, è già sicuro di cosa ci riserverà il futuro. “È difficile da dire ora, ma penso che Gardevoir e Togekiss adesso saranno usabili. Soprattutto Togekiss, con la nuova combinazione di tipi Folletto/Volante. Con la mossa “Sono Qui” riuscirà ad attirare a sé le mosse di tipo drago, dalla quale è immune. Sarà particolarmente importante nel nuovo metagame.”
“Fino ad ora il tipo Drago era molto forte perché l’unico tipo a resistere ai suoi attacchi era il tipo Acciaio”, dice. “Di conseguenza c’era un abuso di entrambi. Ora con l’aggiunta dei Folletti, i draghi sono ovviamente indeboliti. Il tipo Acciaio non resiste più ai tipi Spettro e Buio, quindi anch’esso è stato indebolito per bene.”
D’altra parte, Barry Anderson, recente arrivato nel mondo del VGC del Regno Unito, trova il cambiamento non necessario. “Personalmente non penso che il tipo Drago fosse molto forte perché possiamo EVsare per sopravvivere alla combo di un Latios Timido.” Dice Anderson. “Se qualcosa diventava scomoda, doveva comunque sopravvivere. Penso che l’immunità ai draghi del tipo Folletto sia un po’ inverosimile perché, come giocatori professionisti, stiamo sempre a pensare quale sia la mossa migliore.”
Tralasciando l’ossessione per il tipo Folletto, la community è concentrata su altri cambiamenti apportati ai tipi di Pokémon. Adesso i tipi Erba sono immuni agli attacchi “spora”, come Paralizzante, Sonnifero e Spora. Stessa cosa per i tipi Elettro, immuni però agli attacchi che paralizzano, come Tuononda. Questi piccoli cambiamenti nel competitivo hanno però degli effetti più che piccoli; potrebbe finire l’abuso di Thundurus e Amoonguss, pokémon molto usati per la loro abilità Burla e per la mossa Spora.
Altra cosa che dovrebbe bilanciare i team competitivi una volta per tutte è il Meteo. Precedentemente, i Pokémon come Tyranitar potevano innalzare tempeste di sabbia dal nulla, e lasciarla in campo per il resto della battaglia, a meno che non si attivasse un’altra mossa meteorologica. Ma in X e Y le abilità e mosse meteorologiche sono limitate a soli 5 turni. Morioka spiega: “La pioggia è una delle strategie più pericolose in circolo, pericolosa per l’offensiva mortale. Se il tuo team non sfruttava la pioggia, il nemico poteva spazzarlo via molto velocemente. Il meteo è sempre stato un grande fattore nelle stagioni del VGC, e le più grandi battaglie sono di solito “Pioggia vs Sabbia”.
5 turni sono ancora molti, nelle battaglie in doppio dove i turni di solito sono 7 o 8 e nelle partite più lunghe, 14 o 15. Comunque, Ommati vede in tutto questo un altro modo per aprire l’aspetto del team-building del gioco. “Se devo battere la pioggia probabilmente metterò Tyranitar nel mio team, ma adesso posso bloccare la partita per 5 turni senza sprecare uno spazio per un evocatore meteorologico.”
Il cambiamento più pubblicizzato di Pokémon X e Y è, ovviamente, l’aggiunta delle Mega Evoluzioni. Non solo hanno promesso di aumentare la forza per ogni Pokémon che ha la capacità di trasformarsi, hanno anche portato dei Pokémon di vecchie generazioni alla ribalta.
Ma Zheng dice che le cose non sono semplici, come avere tutta questa forza, perché in VGC era più importante resistere agli attacchi piuttosto che sferrarne. “Le Mega Evoluzioni sono davvero interessanti perché ce ne sono tante, ed ognuna di queste ha la propria abilità che è molto potente. Ma tutto ciò è limitato ad un Pokémon Mega per team; chiunque vorrà crearne uno intorno ad un Mega Pokémon per la loro forza smisurata. Potrete scegliere un Pokémon con una forte difesa per contrastare le Mega Evoluzioni.”
Anderson vede lo stesso potenziale nelle Mega Evoluzioni. Però, per contrastarle, i nuovi giochi inseriscono dei Pokémon molto difensivi, come Goodra e Aegislash.
“Goodra è interessante perché l’ultima generazione ci ha portato Pokémon come Darmanitan e Conkeldurr, che hanno le statistiche d’attacco al massimo. Ed ora con X e Y abbiamo ricevuto le nuove Mega Evoluzioni, che raggiungono la statistica d’attacco più alta di sempre.”
“È un gioco in cui i Pokémon diventano sempre più forti, esempio il nuovo drago Goodra, nuovo Tank Speciale, con la sua enorme difesa.” – aggiunge – “Penso sia solo un esempio di nuovi Pokémon con molta difesa, ricordiamoci di Aegislash, anch’esso con statistica di difesa molto alta.”
Ommati crede ci sia stata una corsa agli armamenti, per i Pokémon. “L’influenza di questo potere d’attacco devastante con le Mega Evoluzioni porta il giocatore a difendersi con appositi Pokémon difensivi, capaci di tenergli testa. Non credo che la situazione cambierà, ma il metagame sarà più confuso.”
Ho chiesto a Zheng come possa rispondere a tutto ciò la comminity, che è appena tornato daiVGC regionali di San Francisco, e per ora pensa che sia troppo presto per dare un giudizio, per un solo motivo: La Pokémon Company non ha annunciato regole per il prossimo Campionato Regionale Pokémon Invernale, che si terrà nel Gennaio 2014. Un’altra grande domanda è: i giocatori potranno usare i vecchi Pokémon oppure saranno ammessi solo quelli del PokéDex di Kalos?
“Penso che la community sia davvero impaziente, ma per l’aspetto competitivo credo siano tutti un po’ nervosi riguardo a ciò che accadrà.” Spiega Zheng. “Brancoliamo nel buio, mi aspetto che rilascino le regole al più presto possibile. Ma la difficoltà starà nel creare un team, perché la Banca Pokémon, che permetterà il trasferimento dai giochi Pokémon di vecchia generazione, arriverà poco prima dei regionali invernali. Ci saranno solo 3 settimane in cui noi potremo trasferire i nostri Pokémon.”
“Per la maggior parte la community accoglie i cambiamenti di X e Y, anche se alcuni sembrano dei calci nel sedere per i giocatori professionisti, che dovranno cambiare i loro team. La nuova aggiunta del Super Allenamento Virtuale non era necessaria per i giocatori del VGC, vista la loro esperienza nel campo delle statistiche nascoste. Ma Zheng afferma che questo può aiutare la crescita della comminity multiplayer competitiva, trasformandolo in un e-Sport serio.
Questo è ciò che si deve fare per espandere il campo competitivo, rimuovendo parte dei casual gamer.
“Con X e Y penso che questo campo stia crescendo, così da rilanciare anche la serie.” Aggiunge Zheng. “La Game Freak ha creato davvero un gioco che unisce casual e professional gamer e, insieme alla Pokémon Company che tiene gli eventi VGC, stanno facendo un buon lavoro.”