GLOSSARIO
By MikilakersHome
# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
[TIPO] Power:Si intende la Hidden Power di quel tipo.
1vs1:Situazione in cui due Pokémon si fronteggiano.
AA:Aerial Ace.
Accuracy:La precisione della mossa.
AP:Ancientpower.
Apply PP-Ups:I PP di ogni mossa si massimizzano, come se si fossero utilizzati tutti i PP-Up su ogni mossa.
Aroma:Aromatherapy.
Aromatherapist:Vedi Cleric.
Bait:Detto anche Lurer o Baitkiller, esso è un Pokémon che ne adesca un altro in particolare con l'obiettivo di metterlo fuori gioco con una mossa a sorpresa. Sfruttando l'idea che l'avversario si può fare del moveset del bait, si inseriscono nel moveset mosse particolari per fare ingenti danni (in certi casi addirittura OHKO!) ad un Pokémon avversario in particolare, che normalmente avrebbe counterato senza problemi la versione Standard del Pokémon che si usa come Bait.
Base Power:Abbreviata in "BP", la "Base Power" è per l'appunto la Potenza Base di una data mossa. La BP cresce in base ad altri fattori come strumenti, abilità e STAB (esempio: Return ha 102 come BP, se un Pokèmon Normale la usa, aumenterà di 1.5 grazie allo STAB, e, se il pokèmon ha un'abilità/strumento in particolare, la potenza della mossa aumenterà ancora di più).
Baton Pass Team:Un team in cui quasi tutti i membri conoscono Baton Pass e mosse da setup, con un recipe finale che spazza via il team avversario.
Baton Passing:Usare Baton Pass in modo da passare variazioni alle statistiche o sostituti dovuti a setup.
Battle Timeout:Questa Clause permette di avere un limite di 5 minuti di inattività di uno dei due giocatori, dando la vittoria all'altro.
BB:Brick Break, a seconda dei contesti Brave Bird.
BD, Drum:Belly Drum.
Beller:Vedi Cleric.
Boil:Softboiled.
Bolt, TB, TBolt:Thunderbolt.
BoltBeam:Combinazione di Thunderbolt ed Ice Beam, un'ottima coppia di mosse per potenza e coverage.
Boom Team:Team con numerosi Exploder.
BP:Base Power, ma anche Baton Pass e Bullet Punch.
BS, BSlam:Body Slam.
BU:Bulk Up.
Bulky Water:I Pokémon water sono privi di debolezze fisiche sino a RSE, e per questo, nei tre metagame che precedono DPP, i Pokémon di tipo Water con statistiche difensive migliori sono stati denominati in questo modo per via della loro resistenza.
BUp:Beat Up.
Burn:Scottatura.
Calm-:Prefisso che indica un certo Pokémon provvisto di Calm Mind.
CB:È la sigla per Choice Band. Spesso seguita da pezzi di nomi, del tipo CBTar=Choice Banded Tyranitar, Tyranitar con la Choice Band. Da qui CBander, stessa cosa.
CC:Challenge Cup, ma anche Close Combat.
CChop:Cross Chop.
CH rate:Probabilità di fare Brutto Colpo. Dipende dal tipo di mossa e dal metagame.
CH:Critical Hit, brutto colpo.
Challenge Cup:La Challenge Cup è un tipo di battaglia in cui entrambi i giocatori usano 6 Pokèmon a caso, con 6 Oggetti a caso, con 4 (o meno) mosse a caso. L'Hax predomina questo tipo di matches.
Check:Un check di X è un Pokémon capace di entrare su alcune mosse di X ma che viene pesantemente ferito da altre. Tuttavia, in caso riesca ad entrare, pone una minaccia a X tale da metterlo in fuga, per esempio una OHKO. La definizione viene anche estesa a Pokémon più bulky che possono entrare su certi Pokémon in modo da scoprirne il moveset e vedere se è possibile per loro o per altri membri del team fermarli. È in questi casi la versione meno sicura del Counter.
Clause:Una Clause è una "regola" che si pone prima di una battle.
Cleric:Detto anche Beller o Aromatherapist, è un Pokémon che conosce Heal Bell/Aromatherapy, con le quali cura il team dagli Status.
CM:Calm Mind.
Counter:Un counter di un Pokémon X è un altro Pokémon capace di entrare su X e porre un'immediata minaccia. Con entrare si intende anche essere capaci di resistere ad un certo numero di colpi, a seconda della propria velocità e di quanto il Counter è in grado di colpire con forza il Pokémon da counterare. È una definizione un po' particolare e dibattuta, per questo vi rimando ad un topic interessante in cui potreste imparare qualcosa al riguardo.
Coverage:Capacità di un certo Pokémon o di un certo Moveset di colpire una fetta più ampia possibile di Pokémon avversari.
Curse-:Come Calm-, ma si intende Curse.
DBond:Destiny Bond.
DD:Dragon Dance, Dragon Dancing.
DE, DEdge:Double-Edge.
DPeck:Drill Peck.
DPulse:Dragon Pulse.
DPunch:Dynamicpunch.
Drop rate:Probabilità che avvenga un drop.
Drop:Diminuzione delle statistiche dovuta ad una mossa.
DT:Double Team.
DW:Dream World.
EB:Energy Ball.
Entry Hazards:Spikes, Stealth Rock, Toxic Spikes, cioè mosse che puniscono gli Switch facendo danni o inducendo status.
EQ, Quake:Earthquake.
ES:Extremespeed, Extrasensory.
ETT:Export to Text, il comando che sui simulatori permette di esportare in un file di testo l'intero team. PO possiede anche l'Import from text.
EV Spread:Particolare combinazione di EV che viene data ad un certo Pokémon.
EV:Sono gli Effort Values, 510 punti distribuibili tra le varie statistiche che permettono di personalizzare meglio le statistiche dei Pokémon.
Evasion Clause:Clause introdotta con la versione 1.0.42 di NetBattle Supremacy. Essa impedisce ai giocatori di usare Evasione Moves, ovvero Minimize/Minimizz. e Double Team/Doppio Team.
Evasion Moves:Dette anche Mosse di Evasione, sono le mosse che influenzano l'evasione come Double Team o Minimize.
Exploder:Pokémon provvisto della mossa Explosion oppure di Selfdestruct.
FBlast, Blast, FB:Fire Blast, più raramente Focus Blast.
FFire:Flash Fire.
Filler:Mossa non particolarmente utile, che però il Pokémon usa perché non ha niente di meglio a cui affidarsi.
Finisher move:Mossa particolarmente potente, a volte con svantaggi, che viene usata per fare grossi danni e mettere fuori gioco un Pokémon. In RBY, Hyper Beam non ha il turno di caricamento se fa fuori l'avversario, dunque è una buona finisher.
Flinch:Tentennamento.
Forfeit:Resa in una partita. Dal verbo Nerd "Forfeitare".
FP:Fire Punch (detto anche FPunch), Focus Punch (detto anche FPunch), Fully Paralyzed.
Freeze Clause:Non si può congelare all'avversario più di un Pokémon.
Freeze:Congelamento.
FT:Flamethrower.
Full Attacker:Pokémon provvisto di 4 attacchi offensivi.
Fully Par, FP:Occasionalmente, quando il Pokémon è paralizzato, è incapace di attaccare. Ci si riferisce a questo avvenimento con tale sigla.
gg:Good Game. È buona norma dirlo al termine di una bella partita.
GKnot:Grass Knot.
gl:La sigla che si usa ad inizio battle, sta per "Good Luck", buona fortuna.
HArm:Hammer Arm.
Hax Item:Strumenti che si basano sulla fortuna (Quick Claw, Scope Lens...).
Hax:Letteralmente 'hacks', cioè 'sta modificando il gioco', si riferisce ad avvenimenti in cui la fortuna si accanisce in modo particolare su uno dei due giocatori, tanto da fargli pensare che l'altro abbia riprogrammato il simulatore per fare CH o simili in continuazione.
Hazer:Pokémon che conosce la mossa Haze, che permette di annullare i cambiamenti di statistiche (avversarie e proprie).
HB:Heal Bell.
HJK:Hi-Jump Kick.
HP/Atk/Def/Spd/SDef/SAtk:Sono abbreviazioni per le statistiche. Rispettivamente, Punti Salute, Attacco, Difesa, Velocità, Difesa Speciale ed Attacco Speciale. In RBY, esiste Spcl, ovvero Special, che comprende entrambe le statistiche speciali.
HP:Hidden Power.
HPump:Hydro Pump, in Inglese Health Points (i nostri PS)
HS:Head Smash.
IB, Beam:Ice Beam.
Item:Strumento.
KO range:Un Pokémon entra nella KO range di una certa mossa quando ha tanti HP (o meno HP di) quanti danni gli farebbe quella mossa in quel turno.
KOff:Knock Off.
Lategame Sweeper:Pokémon spesso molto veloce capace di radere al suolo un intero team nel lategame, quando il team avversario è indebolito.
Lategame:Situazione in cui la partita è quasi alla fine, spesso con Pokémon particolarmente indeboliti rispetto all'inizio.
Lead:Pokémon che si trova al primo posto nel team.
LK:Lovely Kiss.
LO, Orb, LOrb:Life Orb.
LS:Light Screen.
Match-up:Un Pokémon ha un buon match-up contro un altro quando ha buone se non ottime possibilità di avere la meglio contro di lui. Più spesso ci si riferisce al Team Match-up, che varia a seconda del vantaggio che ha un team su un altro. Per esempio, un team con sei Dugtrio ha un buon matchup verso un team con sei Raichu. Mentre ha un pessimo matchup verso un team composto da sei Skarmory.
MDrink:Milk Drink.
Metagame:Letteralmente 'gioco nel gioco', si riferisce al dominio di gioco. Si parla di Metagame RSE per riferirsi al battling relativo ai giochi della terza generazione, UU quando si parla dei Pokémon che appartengono alla Tier List UU.
MHorn:Megahorn
Mixed:Pokémon che ha mosse che colpiscono su entrambi gli spettri, in modo da far danni ai Pokémon con buona difesa fisica e speciale con le rispettive controparti.
MMash, MM:Meteor Mash.
Movepool:Lista di tutte le mosse disponibili per un certo Pokémon.
Moveset:Set di 4 Mosse che un certo Pokémon può usare contemporaneamente.
MPull:Magnet Pull.
Multi-hit:Mossa che colpisce più volte in un solo turno.
Neutral Priority Pseudo-Hazing:È l'uso combinato di una mossa come Roar o Whirlwind e Rest+Sleep Talk, che permette di usare una mossa che normalmente avrebbe priorità negativa come se avesse priorità standard. Non funziona con Focus Punch.
NBS:È la sigla per NetBattle Supremacy, un simulatore (RBY, GSC, RSE, DPP).
Nick:Soprannome del Pokémon.
NVE:Not Very Effective, non molto efficace.
OHKO Moves:Mosse da KO in un attacco, come Sheer Cold o Fissure.
Outspeed:Un Pokémon outspeeda un altro Pokémon X quando il primo è più veloce di X.
Paralyzer:Pokémon la cui funzione è quella di paralizzare gli avversari. Molto diffusi in RBY.
PerishTrapper:Pokémon con Perish Song ed una Trapping Move.
Pillaring:Tecnica che consiste nel predictare le mosse avversarie e fare una serie di switch su Pokémon che subiscono pochi danni (o nessuno) da queste mosse. L'obiettivo di questa tecnica è inviare sul Pokémon avversario uno dei propri che lo possa intimorire, ma senza subire danni ingenti.
PHazer:Sta per Pseudo-Hazer, perché non conosce Haze ma di fatto permette di creare le stesse condizioni per un Hazing grazie a mosse come Roar e Whirlwind. Anche Yawn, in qualche modo, può essere considerata una Pseudo-Hazing Move.
Plot, NP:Nasty Plot.
PO:Pokémon Online, altro simulatore (RSE, DPP, BW).
Polveri:Sleep Powder, Stun Spore, Poisonpowder.
Power:La potenza della mossa.
PP Stall:Particolare situazione di Stall in cui vince chi risparmia meglio i PP, portando l'altro ad usare Struggle prima di lui.
PP:Power Points o Punti Potenza, esprimono il numero di volte che un Pokémon può usare una mossa in una determinata partita.
Predict:Capacità propria dei giocatori di stabilire percentuali riguardo gli attacchi che verranno fatti dall'avversario nei turni a venire ed agire di conseguenza per portarsi in vantaggio.
Priority:Particolare tipo di mossa che permette di attaccare prima anche se si è più lenti, proprio perché ha priorità verso le altre. Ci sono mosse a priorità negativa (Roar...) e positiva (Extremespeed...).
Pseudo Passing:Mosse come Reflect, Tailwind e Light Screen, che aiutano tutti i membri del proprio team senza bisogno di Baton Pass.
PSong:Perish Song.
PSplit:Pain Split.
PUp:Psych Up.
QA:Quick Attack.
RBY/GSC/RSE/DPP/BW:Sono le sigle per le singole generazioni, dalla prima alla quinta.
Recipe:Il Pokémon a cui vengono passati vantaggi grazie a Baton Pass.
Recoil:Danno dovuto a proprie mosse (Double-Edge, Flare Blitz...) o a propri Item (Life Orb, ad esempio).
RestTalk:La combinazione Rest e Sleep Talk.
RevengeKiller, Rker:Pokémon che non è in grado di counterare un Pokémon, ma può vendicare uno dei suoi compagni messi KO da questo entrando dopo il kill e minacciando di rimando una OHKO o simili.
Sand:Sandstorm, Sandstream.
Sasher:Pokémon provvisto dello strumento Focus Sash.
SB:Shoddy Battle, altro simulatore (DPP).
SBall, Palla:Shadow Ball.
SBomb:Sludge Bomb.
Scarfer:Pokémon provvisto dello strumento Choice Scarf.
Scouting:L'atto di scoprire qualcosa del team avversario.
Screener:Pokémon che usano Reflect o Light Screen.
SD, SDance, Danza:Swords Dance.
SE, SEdge:Stone Edge.
SE:Super Effective, superefficace.
Seed:Leech Seed.
Self:Selfdestruct.
Self-Ko Clause:Questa clause permette di non finire le partite in parità, facendo perdere automaticamente chi usa Autodistruzione/Selfdestruct, Ultimocanto/Perish Song, Esplosione/Explosion o Destinobbl./Destiny Bond con il proprio unico Pokèmon rimasto.
Setup field:Pokémon che, a causa delle loro basse capacità offensive, permettono all'avversario di usare mosse da setup senza esserne intimoriti.
Setup:Usare una mossa per avvantaggiarsi a lungo termine e non necessariamente per far danno, ad esempio Swords Dance o Substitute. Spesso viene definito anche Statup o Power Upping.
Show Enemy HP:Questa clause permette di vedere i PS/HP del tuo avversario, e viceversa. Può essere utile per capire il set di determinati Pokèmon.
Shuffling:L'atto di usare Roar o Whirlwind per costringere l'avversario a cambiare Pokémon. Spesso accoppiato all'uso di Spikes o Stealth Rock.
Si ricorda:Di linkare MikilakersHome, anziché copiare questa guida.
Slam:Body Slam.
Sleep Clause:Non si può addormentare all'avversario più di un Pokémon per volta con le proprie mosse.
Sleeper:Pokémon provvisto di mosse per addormentare l'avversario.
Slide, RS:Rock Slide.
Slot:Ciascuno dei posti disponibili nel team o nel moveset è definibile Slot.
Specser:Pokémon provvisto dello strumento Choice Specs.
Speed tie:Situazione in cui entrambi i Pokémon che si fronteggiano hanno la stessa velocità, ed hanno ciascuno il 50% di probabilità di attaccare per primo. Vincere uno speed tie significa attaccare per primi in tali circostanze.
Spiker:Colui che piazza le Punte, conoscendo la mossa Spikes.
Spinner:Un Pokémon che conosce la mossa Rapid Spin, che gli permette di togliere le Punte.
SPowder:Sleep Powder.
SR:Stealth Rock.
SSpore:Stun Spore.
STAB:Same-Type Attack Boost. È un bonus di x1,5 dato alle mosse offensive usate dai Pokémon che hanno lo stesso tipo della mossa. Ad esempio, Thunder di Zapdos è come se avesse una potenza di 120*1,5=180, mentre una Hidden Power Grass superefficace ha una potenza di 70x2=140, dato che è priva di STAB.
Stadium Mode:Lottare in Stadium Mode significa lottare con 3 Pokèmon a scelta del vostro Team. È l'unica volta in cui vi vengono mostrati i Pokèmon del tuo avversario (se li tiene nascosti).
STalk:Sleep Talk.
Stall Team:Team che basa la sua strategia sul rallentare il gioco per logorare il team avversario con entry hazards.
Stall:Situazione di stallo nel gioco, dovuta all'incapacità di entrambi i giocatori di portare la partita ad un termine, se non in un lasso di tempo molto lungo.
Status:Stati indotti (paralisi, congelamento...) e mosse che causano stati indotti (Spore, Will-o-Wisp, Thunder Wave, etc.)
Staying Power:Letteralmente "La potenza di restare in campo", si intende con questo la capacità di un Pokémon di resistere in campo più turni possibile senza andare KO.
SToss:Seismic Toss.
Sub:Substitute.
Suicide Lead:Spesso usato in DP. Pokémon che esiste unicamente per mettere su le Stealth Rock il prima possibile, impedire all'altro di metterle per poi esplodere o morire dignitosamente una volta fatto il suo lavoro.
Supporter:Pokémon che svolge funzioni di supporto al resto dei membri del team facilitando il loro sweeping, ristorando i loro hp o migliorando le loro difese.
Sweeper:Pokémon con funzioni offensive, che però spesso lascia a desiderare nelle difese. Viene anche definito Attacker.
Sweeping:La capacità di attaccare l'avversario facendo seri danni.
Switch:Cambiare Pokémon.
Tank:Pokémon che ricopre sia funzioni difensive che offensive, grazie spesso a buone statistiche difensive e mosse da Setup.
Team:Squadra di Pokémon.
Team Building:L'atto di costruire un team.
Team Rating:L'atto di giudicare un team, dando consigli su come migliorarlo.
Threat list:Lista di Pokémon da counterare, in cui viene spiegato come lo si fa.
Threat:Si parla di threat quando ci si riferisce ad un Pokémon da cui ci si deve difendere quando si builda un team.
Tier List:Una lista di Pokémon basata sull'uso che viene fatto di essi nel gioco competitivo. Serve a stabilire regole base di comune accordo per i Pokémon che si possono usare e non si possono usare.
Trait:Abilità.
Trapper:Pokémon provvisto di mosse o abilità usate per intrappolare l'avversario (Mean Look, Spider Web, Shadow Tag...)
TS:Toxic Spikes.
Typing:Tipi di un Pokémon.
u2:A gl si risponde con u2, che vuol dire "You too", anche a te.
Uber/OU/BL/UU/NU:Alcuni tipi di Tier List. La Uber è quella a cui appartengono i Pokémon 'Superiori', ovvero quelli più forti. Nella OU ci sono i Pokémon più usati quando vengono bannati gli Uber. I BL sono i Pokémon poco usati ma troppo forti per stare in UU. Gli UU sono i Pokémon poco usati. I NU sono così deboli che, per essere giocati, devono stare in un metagame a parte.
Wall:Pokémon che ricopre un ruolo difensivo all'interno del team, spesso con ottime statistiche difensive e/o HP, e, tendenzialmente, con mosse poco potenti ma debilitanti (status, etc.). I wall possono essere Speciali o Fisici, a seconda della loro specializzazione difensiva.
Wave, TW:Thunder Wave.
WHammer:Wood Hammer.
WoW:Will-o-Wisp.
X Resistor:Pokémon che ha una resistenza verso un certo tipo X.
XHKO:Turni che servono ad un Pokémon per metterne fuori gioco un altro con una certa mossa. Quando il turno è uno, si parla di OHKO (One Hit Knock-Out), ad esempio Thunderbolt di Zapdos OHKOa Gyarados. Flamethrower di Torkoal 2HKOa Venusaur. Se ci sono i Leftovers, vanno contati.
ZC:Zap Cannon.
Nessun commento:
Posta un commento